la lolotte,

  • Area didattica

    Questa sezione è dedicata  ai manuali tecnici, e agli articoli che descrivono e illustrano le tecniche fondamentali di arrampicata.

     

  • Corsi Fantasyclimbing Milano: Tecniche di arrampicata

    Nell’arco degli ultimi trent’anni l’arrampicata libera si è evoluta e arricchita tecnicamente.

    Gli arrampicatori hanno iniziato sistematicamente a studiare i movimenti dell’arrampicata, analizzandoli e applicandoli con efficacia sfruttando e attrezzando le pareti delle falesie più facilmente accessibili, e rendendole più sicure rispetto alle grandi pareti alpine.

    L’arrampicata sui massi, il boulder, non richiedendo l’assicurazione tramite le manovre di corda ha permesso di migliorare ulteriormente il gesto tecnico e aumentare le difficoltà dei passaggi in arrampicata sfruttando la ripetitività dei movimenti da provare.

    Infine il proliferare di corsi e di palestre di arrampicata indoor ha avvicinato sempre di più al mondo dell’arrampicata una schiera di appassionati.

    È proprio l'indoor climbing che ha permesso di poter approfondire maggiormente le tecniche dei movimenti dell'arrampicata, sperimentandole e provandole fino a perfezionarle.

  • Fantasyclimbing Milano - Tecnica di arrampicata: la Lolotte

    La Lolotte: movimento di tecnica fondamentale di arrampicata eseguita su di una parete di arrampicata indoor a varie inclinazioni

  • Tecnica di arrampicata boulder laterale lolotte

    Fantasyclimbing Milano - Tecnica di arrampicata in strapiombo.

    Una sequenza di movimenti fondamentali dell’arrampicata applicati ad un semplice problema di boulder su parete strapiombante.

    L’obiettivo è di raggiungere il Top risparmiando al massimo le energie, sfruttando i movimenti tecnici che permettono di lavorare con le braccia distese.

    Rispetto alla disposizione, alla dimensione e forma di appigli e appoggi la sequenza proposta dallo start al Top è composta da: lolotte, bilanciamento interno, lolotte, laterale, bilanciamento esterno in laterale.

    Trattandosi di un boulder di facile risoluzione e implicito che può essere anche affrontato e risolto con altre sequenze di movimenti, come i bloccaggi in posizione frontale o dei lanci dinamici.

     

  • Tecnica di arrampicata: la Lolotte

    Video indoor climbing - Tecnica di arrampicata: La Lolotte

    Inizialmente nelle palestre di arrampicata indoor e poi successivamente sulle pareti di roccia, il movimento della ‘lolotte’ si è perfezionato permettendo la risoluzione di passaggi sempre più complessi.